Approfondimenti | Info |
---|---|
Quest'argomento non è collegato ad altri approfondimenti correlati. Si consiglia, in ogni caso, di controllare sempre [ l'Indice ] degli Approfondimenti | Questa pagina è solo improntata in attesa di completamento da parte dei Collaboratori. Se sei interessato a collaborare attivamente con Extrapedia, leggi come fare [ Collabora ] |
In Matematica, la Teoria dei numeri analitici è un ramo della Teoria dei numeri che utilizza metodi presi dall'Analisi matematica per risolvere problemi relativi agli interi. 1) Si dice spesso che abbia avuto inizio con l'introduzione, nel 1837, da parte di Peter Gustav Lejeune Dirichlet, della sua “Funzione L” sulle progressioni aritmetiche. 2) È ben nota per i suoi risultati sui numeri primi (che includono il teorema dei numeri primi e la funzione zeta di Riemann) e la teoria dei numeri additivi (come la congettura di Goldbach e il problema di Waring).
“Qualora alcuni link non funzionassero, si prega di comunicarlo allo Staff - staff@extrapedia.org”