Approfondimenti | Info |
---|---|
Quest'argomento non è collegato ad altri approfondimenti correlati. Si consiglia, in ogni caso, di controllare sempre [ l'Indice ] degli Approfondimenti | Questa pagina è solo improntata in attesa di completamento da parte dei Collaboratori. Se sei interessato a collaborare attivamente con Extrapedia, leggi come fare [ Collabora ] |
Nel campo delle Statistiche applicate sulla ricerca umana, la Metodologia dell'indagine studia il campionamento di singole unità da una popolazione e tecniche associate di raccolta dei dati di indagine, come la costruzione di questionari e metodi per migliorare il numero e l'accuratezza delle risposte alle indagini. La Metodologia dell'indagine include strumenti o procedure che richiedono una o più domande a cui è possibile o meno rispondere.
I ricercatori effettuano indagini statistiche al fine di fare inferenze statistiche sulla popolazione studiata, e tali inferenze dipendono fortemente dalle domande di indagine utilizzate. Sondaggi sull'opinione pubblica, indagini sulla salute pubblica, indagini di ricerche di mercato, indagini governative e censimenti, sono tutti esempi di ricerche quantitative che utilizzano la Metodologia di indagine per rispondere a domande su una popolazione. Sebbene i censimenti non includano un “campione”, includono altri aspetti della Metodologia di indagine, come questionari, intervistatori e tecniche di follow-up non-risposta. I sondaggi forniscono informazioni importanti per tutti i tipi di informazioni pubbliche e campi di ricerca, per esempio, ricerche di mercato, Psicologia, prestazioni sanitarie e Sociologia.
“Qualora alcuni link non funzionassero, si prega di comunicarlo allo Staff - staff@extrapedia.org”