Approfondimenti | Info |
---|---|
Quest'argomento non è collegato ad altri approfondimenti correlati. Si consiglia, in ogni caso, di controllare sempre [ l'Indice ] degli Approfondimenti | Questa pagina è solo improntata in attesa di completamento da parte dei Collaboratori. Se sei interessato a collaborare attivamente con Extrapedia, leggi come fare [ Collabora ] |
La Logica modale è un tipo di Logica formale sviluppata principalmente negli anni '60 che include operatori che esprimono modalità. Una modale, una parola che esprime una modalità, qualifica una dichiarazione. Per esempio, la frase “Giovanni è felice” potrebbe essere qualificata dicendo che “Giovanni di solito è felice”, nel qual caso il termine “di solito” funziona come modale. Le tradizionali modalità etiche includono possibilità, necessità e impossibilità. Altre modalità che sono state formalizzate nella Logica modale includono modalità temporali, deontiche, epistemiche e di credenza.
“Qualora alcuni link non funzionassero, si prega di comunicarlo allo Staff - staff@extrapedia.org”