Approfondimenti | Info |
---|---|
Quest'argomento non è collegato ad altri approfondimenti correlati. Si consiglia, in ogni caso, di controllare sempre [ l'Indice ] degli Approfondimenti | Questa pagina è solo improntata in attesa di completamento da parte dei Collaboratori. Se sei interessato a collaborare attivamente con Extrapedia, leggi come fare [ Collabora ] |
L'Interazione uomo-computer progetta e usa la tecnologia informatica, incentrata sull'interfaccia tra persone (utenti) e computer. I ricercatori del campo osservano entrambi i modi in cui gli esseri umani interagiscono con i computer e le tecnologie di progettazione che consentono agli stessi di interagire con i computer in modi nuovi. Come campo di ricerca, l'Interazione uomo-computer si trova all'incrocio tra Informatica, Scienze comportamentali, Design, Studi sui media e molti altri campi di studio. Il termine fu reso popolare da Stuart K. Card, Allen Newell e Thomas P. Moran nel loro libro del 1983, “The Psychology of Human-Computer Interaction”, sebbene gli autori abbiano utilizzato per la prima volta il termine nel 1980 1) e fosse già noto nel 1975. 2) Il termine indica che, a differenza di altri strumenti con usi limitati, un computer ha molteplici impieghi e questo avviene come un dialogo aperto tra l'utente e il computer stesso.
“Qualora alcuni link non funzionassero, si prega di comunicarlo allo Staff - staff@extrapedia.org”