Approfondimenti | Info |
---|---|
Quest'argomento non è collegato ad altri approfondimenti correlati. Si consiglia, in ogni caso, di controllare sempre [ l'Indice ] degli Approfondimenti | Questa pagina è solo improntata in attesa di completamento da parte dei Collaboratori. Se sei interessato a collaborare attivamente con Extrapedia, leggi come fare [ Collabora ] |
In Matematica, la Geometria affine è ciò che rimane della Geometria euclidea quando non si usa (i matematici spesso dicono “quando dimenticano”) 1) le nozioni metriche di distanza e angolazione.
Poiché la nozione di linee parallele è una delle proprietà principali indipendente da qualsiasi metrica, la Geometria affine è spesso considerata come lo studio di linee parallele. Pertanto, l'Assioma di Playfair (data una linea L e un punto P non su L, c'è esattamente una linea parallela a L che passa attraverso P) è fondamentale nella Geometria affine. I confronti di figure sono fatti con trasformazioni affini, che sono mappature che conservano l'allineamento dei punti e il parallelismo delle linee.
“Qualora alcuni link non funzionassero, si prega di comunicarlo allo Staff - staff@extrapedia.org”