Approfondimenti | Info |
---|---|
Quest'argomento non è collegato ad altri approfondimenti correlati. Si consiglia, in ogni caso, di controllare sempre [ l'Indice ] degli Approfondimenti | Questa pagina è solo improntata in attesa di completamento da parte dei Collaboratori. Se sei interessato a collaborare attivamente con Extrapedia, leggi come fare [ Collabora ] |
La Finanza computazionale è una branca dell'Informatica applicata che si occupa di problemi di interesse pratico nella finanza. 1) Alcune definizioni leggermente diverse sono lo studio dei dati e degli Algoritmi attualmente usati nella Finanza e la Matematica dei programmi per computer che realizzano modelli o sistemi finanziari.
La Finanza computazionale enfatizza metodi numerici pratici piuttosto che prove matematiche e si concentra su tecniche che si applicano direttamente alle analisi economiche. È un campo interdisciplinare tra finanza matematica e metodi numerici. 2) Due aree principali sono il calcolo efficiente e accurato dei valori equi dei titoli finanziari e la modellizzazione delle serie stocastiche dei prezzi. 3)
“Qualora alcuni link non funzionassero, si prega di comunicarlo allo Staff - staff@extrapedia.org”