Approfondimenti | Info |
---|---|
Quest'argomento non è collegato ad altri approfondimenti correlati. Si consiglia, in ogni caso, di controllare sempre [ l'Indice ] degli Approfondimenti | Questa pagina è solo improntata in attesa di completamento da parte dei Collaboratori. Se sei interessato a collaborare attivamente con Extrapedia, leggi come fare [ Collabora ] |
La Crittografia, o criptologia, è la pratica e lo studio delle tecniche per comunicazioni sicure in presenza di terzi chiamati avversari. 1) Più in generale, la Crittografia riguarda la costruzione e l'analisi di protocolli che impediscano a terzi o al pubblico di leggere messaggi privati; 2) vari aspetti della sicurezza delle informazioni come la riservatezza dei dati, l'integrità dei dati, l'autenticazione e il non ripudio 3) sono fondamentali per la Crittografia moderna che si frappone tra le discipline della Matematica, dell'Informatica, dell'Ingegneria elettrica, della Scienza della comunicazione e della Fisica. Le applicazioni della Crittografia includono commercio elettronico, carte di pagamento basate su chip, valute digitali, password per computer e comunicazioni militari.
“Qualora alcuni link non funzionassero, si prega di comunicarlo allo Staff - staff@extrapedia.org”